SERATE
“APPETITOSE” PRESSO IL SALONE ALBATROS
(
mezzo secolo di Burolo nella DOC)
In
occasione del 50° della DOC dell’Erbaluce di Caluso e Carema, il
Comune di Burolo ha voluto ricordarne la propria entrata con due
belle iniziative.
Giovedì
12 aprile una degustazione “laboratorio” di 4 rinomati Passiti di
Erbaluce, abbinati ai formaggi erborinati. Si ricorda che da sempre
Burolo è uno dei paesi della DOCG che si distingue per la bontà del
Passito, premiato nei tempi come migliore, per ben tre volte.
La
serata, è stata organizzata con la collaborazione della Sig.ra
Loredana Aprato, responsabile del Club Papillon, Mario Zanotti
Docente Scuola Alberghiera e Domenico Tappero Merlo, Sommelier e
conoscitore dei vini del territorio.
La
seconda, svoltasi sabato 14, è stata una serata enogastronomica con
due prodotti tipici di due territori piemontesi.
Per
l’occasione, quindi, si è creato un gemellaggio tra Comune e Pro
Loco di Burolo, Comune di San Germano Vercellese e La famija
Sangermaneisa.
I
cuochi di quest’ultima hanno preparato il piatto tipico del
territorio vercellese LA
PANISSA con
il riso prodotto principale della cucina locale, riso che, per
l’occasione, è stato abbinato all’Erbaluce vino tipico del
nostro territorio.
In
sinergia con la Pro Loco di Burolo che ha preparato alcuni piatti
tipici i numerosi partecipanti alla serata hanno potuto deliziare il
palato con:
Salam
e Salam Patata
Acciughe
al verde
Lingua
in salsa rossa
Panissa
vercellese
Tomini
elettrici
Dolce
d’la Famija Sangermanense
Turcit
e Paste d’Melia
Caffè
con stisa
E
ovviamente Erbaluce di Caluso
Un
grazie al Presidente del Consorzio di tutela dell’erbaluce DOCG di
Caluso e del Carema e Canavese DOC, Sig.ra Caterina Andorno, che ha
supportato e patrocinato i due eventi Burolesi.
Un
ringraziamento a tutti i cuochi che si sono adoperati per la riuscita
della serata e a tutte le persone che hanno avuto l’idea di
ricordare il mezzo secolo di Burolo nella DOC.
I
buon gustai aspettano con impazienza il prossimo evento
enogastronomico.
Simona Ottino
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non vengono automaticamente pubblicati, ma sono moderati dalla redazione, che censurerà parole offensive e insulti, ripetizioni inutili E MESSAGGI NON FIRMATI