LA PRO LOCO DI BUROLO
Questo
articolo é stato scritto dopo un incontro-intervista con Marisa, che
si è resa disponibile a raccontare la sua esperienza nella proloco
di Burolo e a fornirci informazioni sulla storia e sulle attività di
questa organizzazione.
La Pro Loco di Burolo
nasce nell’aprile del 1997, grazie all’iniziativa di Diego
Lambert, insieme ad alcuni genitori dei coscritti diciottenni di
quell’anno. Il Direttivo contava allora circa quindici componenti,
e tale numero è rimasto pressoché invariato fino ad oggi.
Le attività portate
avanti negli anni sono diverse. Tra queste spicca l’organizzazione
dei festeggiamenti per la Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo
(tre giorni a fine giugno), un appuntamento annuale che vede la Pro
Loco impegnata su vari fronti, dalla ricerca dei Priori
all’allestimento dello stand gastronomico in piazza del Municipio,
grazie al quale è possibile gustare un’ottima grigliata. Altro
impegno fisso è l’allestimento del Presepe
sotto
la Chiesa parrochiale
(all'aperto con personaggi
e animali ad altezza naturale) . Viene
inaugurato l’8 dicembre,
con l’offerta di cioccolata calda e
panettone, e l’organizzazione dell’ormai tradizionale lotteria.
La Pro Loco partecipa
anche a iniziative organizzate dalle Pro Loco di altri paesi,
portando sempre il suo piatto tipico, le tagliatelle fatte in casa
con ragù di cinghiale. Marisa spiega che le Pro Loco, 18 in tutto,
si invitano a vicenda in occasioni speciali, e in queste occasioni
ognuna porta sempre lo stesso piatto, che ormai la caratterizza.
Momento di convivialità,
ma anche di solidarietà, è la “cena povera” organizzata durante
la Quaresima, per sostenere i progetti nelle Missioni.
Altra simpatica iniziativa
è stata quella di produrre (nel 1999) una videocassetta nella quale
si raccontava la storia dei conti Bicchieri di Burolo (Marisa
racconta di essersi molto divertita.
Maria
Maria
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non vengono automaticamente pubblicati, ma sono moderati dalla redazione, che censurerà parole offensive e insulti, ripetizioni inutili E MESSAGGI NON FIRMATI